Come ormai tutti sanno, con i cinque decreti legislativi approvati il 20 febbraio scorso dal Consiglio dei Ministri (due in via definitiva e tre sotto forma di schema da inviare a Camera e Senato per il parere non vincolante) si è avviata una vera e propria rivoluzione del diritto del lavoro, che prevede una rilevantissima e discutibile riduzione delle tutele a favore del lavoratore, già fortemente attenuate dalla legislazione degli ultimi anni.
Il nostro sito ospita anche interventi di valutazione e di interpretazione (si veda ad es. l’editoriale “Perchè è sbagliato il jobs act”) ma riteniamo sia preliminare una conoscenza approfondita delle nuove norme.
Per questo pensiamo di fare cosa utile pubblicando non solo il testo dei decreti, ma alcune slides illustrative dei contenuti preparate dai componenti del nostro studio. Le slides verranno aggiornate man mano che proseguirà l’iter di approvazione delle norme.
Di seguito i testi dei decreti e le slides.
1) D.lgs 23/2015: contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti
Le nostre slides:
Il licenziamento nel contratto a tutele crescenti
2) D.lgs 22/2015: disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali
Le nostre slides:
L’ ASDI e il contratto di ricollocazione
3)D.lgs 80/2015: misure per la conciliazione delle eisgenze di cura, vita e di lavoro
Le nostre slides:
Conciliazione tempi vita e lavoro
Le nostre slides:
Contratto di lavoro intermittente
Contratti di collaborazione e associazione in partecipazione